Stai cercando lavoro da tempo senza successo, e ti stai chiedendo se stai sbagliando qualcosa.
Questo capitolo ti aiuta a individuare eventuali errori nella tua ricerca. Tieni conto che le indicazioni di questo capitolo sono di carattere generale, servono per una rapida autonanalisi. Per approfondire devi parlare con un esperto, vedi il capitolo 3.16. A chi rivolgerti per un aiuto nella tua ricerca di lavoro
Quanti contatti ogni mese?
Se ogni mese contatti meno di 100 datori di lavoro (utilizzando i vari canali: risposta a inserzioni, autocandidature, passaparola, etc.) e/o finora complessivamente ne hai contattati meno di 1000 è probabile che sei ancora disoccupato perché il numero di datori di lavoro che sanno che stai cercando è troppo basso. Vedi 1.2. Quanti contatti ogni mese? e i capitoli seguenti.
Se non sai come individuare 100 datori di lavoro al mese, vedi le indicazioni del capitolo 3.4. Le autocandidature.
Valuta anche se hai uno dei problemi descritti nei capitoli:
- 11. Ho un problema: la mia ricerca di lavoro è un caos. Come dare regolarità e ritmo alla tua ricerca di lavoro
- 12. Ho un problema: mi sento giù. Come affrontare la demoralizzazione
- 13. Ho un problema: sono timido. Come superare l’imbarazzo nei contatti con datori di lavoro e recruiter
Quanti colloqui finora?
Se finora complessivamente hai contattato almeno 500 datori di lavoro, a quanti colloqui di selezione sei stato chiamato?
Se ti hanno chiamato a meno di 10 colloqui possono esserci problemi di diverso tipo. Ad esempio:
- Sei poco o per niente qualificato per i lavori per cui ti candidi. Leggi il capitolo 5. Cosa offri quando cerchi lavoro? e 1.6. Come migliorare la tua preparazione in un ambiente ostile. Se non sei sicuro di che lavoro vorresti svolgere leggi 2.1. Trovare lavoro: devi avere un obiettivo e il 2.2. Le professioni maggiormente richieste dal mercato
- Stai usando canali di ricerca poco adatti al lavoro che stai cercando. Leggi il capitolo 1 Quali sono gli strumenti più efficaci per la tua ricerca di lavoro? e i capitoli successivi al 3.1. relativi a ciascun canale.
- Sei troppo lento a rispondere alle offerte di lavoro. Leggi il capitolo 6. le inserzioni su internet
- Il tuo curriculum o il tuo messaggio di accompagnamento al curriculum sono fatti male. Leggi 2. Il curriculum e la sezione dedicata alle autocandidature via e-mail nel capitolo 3.4. le autocandidature.
Quante proposte di assunzione?
Se hai fatto più di 10 colloqui ma non hai ricevuto nessuna proposta di assunzione, può darsi che non sai gestire il colloquio. Leggi:
- 10. Il processo di selezione e il colloquio individuale e il relativo esercizio
- (se è il tuo caso) 13. Ho un problema: sono timido. Come superare l’imbarazzo nei contatti con datori di lavoro e recruiter
…………………………………………….
- Commenta questo articolo nello spazio Scrivi cosa ne pensi in fondo alla pagina
- Leggi il capitolo successivo / Leggi il capitolo precedente
- Vai all’indice della mia Guida alla ricerca di lavoro
- Chiedimi una consulenza sulla tua ricerca di lavoro
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.