Nella mia attività di formatore cerco costantemente di migliorare il servizio ai miei corsisti, perciò modifico frequentemente i miei corsi e i materiali collegati sulla base feedback che ricevo in aula e sulla mia esperienza con gli utenti.
In genere si tratta di piccole modifiche, ma negli ultimi mesi ho migliorato sostanzialmente il mio approccio alla gestione del colloquio e al supporto a utenti in cerca di lavoro enfatizzando maggiormente l’approccio del coaching. Sempre con l’obiettivo di facilitare e migliorare l’efficacia dell’apprendimento ho messo a punto una serie di schemi di colloquio basati su questo nuovo approccio che i miei corsisti possono seguire nei colloqui con i loro utenti.
Gli operatori che frequentano i miei corsi in aula potranno sperimentare questo nuovo approccio e utilizzare i nuovi strumenti per la gestione del colloquio a partire dalla prossima edizione in aula del corso Cassetta degli Attrezzi, prevista a gennaio 2020, mentre chi segue la mia formazione a distanza può già adesso accedere ai nuovi contenuti nella versione aggiornata del corso Cassetta degli Attrezzi a distanza. Nella nuova edizione di Cassetta degli attrezzi a distanza ho registrato un nuovo video sulla conduzione del colloquio (durata 50 minuti, 57 slides) e modificato quello sulle tecniche di ricerca attiva di lavoro (adesso dura 28 minuti, 24 slides); ho inoltre aggiunto un file (7 pagine) con gli schemi di colloquio e con indicazioni di approfondimento.
Se nel 2019 hai frequentato il corso Cassetta degli Attrezzi in aula o a distanza puoi scaricare gratuitamente i nuovi video e i nuovi materiali, mandami per cortesia una mail ricordandomi quando esattamente hai frequentato il corso in aula o acquistato il corso a distanza. Se hai frequentato il corso Cassetta degli Attrezzi in aula o a distanza in anni precedenti al 2019 (prima del 2019 il corso a distanza si chiamava Impara a fare consulenza di orientamento con adulti) al costo di 50 €, il pagamento può essere effettuato da questo link. Anche in questo caso mandami per cortesia una mail ricordandomi quando esattamente hai frequentato il corso in aula o acquistato il corso a distanza e io ti invierò video, materiali e fattura di acquisto.
Con l’occasione ti segnalo anche che ho appena messo a punto tre nuovi corsi A DISTANZA:
- Laboratorio sul bilancio di competenze per la consulenza di carriera
- Laboratorio sulle tecniche espressive per l’orientamento e il career coaching
- Come gestire piccoli gruppi per la formazione e l’orientamento (disponibile dal 5 settembre).
L’elenco completo dei miei corsi in aula e a distanza è il seguente:
CORSI DISTANZA (immediatamente disponibili)
- La Cassetta degli Attrezzi dell’Addetto politiche attive / Orientatore / Career coach
- Laboratorio sul Bilancio di Competenze per la Consulenza di Carriera
- Laboratorio sulle tecniche espressive per l’orientamento e il career coaching
- Impara a Fare Orientamento nelle Scuole Secondarie di 2’ grado (medie superiori)
- Come formarsi e lavorare nell’orientamento / politiche attive
- Come gestire piccoli gruppi per la formazione e l’orientamento (disponibile dal 5 settembre)
CORSI IN AULA
- La Cassetta degli Attrezzi dell’Addetto politiche attive / Orientatore / Career Coach 21′ edizione MILANO: 31 Gennaio e 1 e 2 Febbraio 2020
- Laboratorio sul Bilancio di Competenze per la Consulenza di Carriera, 7′ edizione a MILANO 29 Febbraio e 1 Marzo 2020.
- Laboratorio sulle tecniche espressive per l’orientamento e il career coaching a MILANO il 9 Maggio 2020
- Laboratorio sulla Ricerca Attiva di Lavoro a MILANO 28-29 Marzo 2020
- Seminario sull’orientamento dei migranti adulti attivabile a richiesta
- Seminario sull’inserimento lavorativo di persone svantaggiateattivabile a richiesta
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.