Cos’è e a chi è rivolto
Questo corso A DISTANZA è la versione online del corso in aula con lo stesso nome ed è rivolto a laureati in discipline psicologiche, pedagogiche, sociali, giuridiche, economiche che vogliono inserirsi nel settore dell’orientamento e a addetti politiche attive, consulenti di orientamento, consulenti di carriera, career coach, consulenti del lavoro che vogliono migliorare la propria operatività.
Il corso richiede un impegno totale di circa 40 ore e ti fornisce la preparazione teorica di base e UNA SERIE DI STRUMENTI OPERATIVI per svolgere attività di orientamento con persone adulte.
La formazione a distanza è meno invasiva rispetto alle attività quotidiane (lavoro, famiglia) e ti permette di risparmiare i costi di viaggio e soggiorno.
Cosa otterrai partecipando al Corso
- Una migliore conoscenza degli obiettivi e dei servizi dell’orientamento, delle politiche attive e del coach di carriera (neolaureati)
- La sistematizzazione delle tue conoscenze acquisite sul campo (operatori)
- Una conoscenza approfondita delle principali problematiche su cui lavorano i consulenti di orientamento / career coach e una migliore capacità di affrontarle
- Materiali (10 schede più istruzioni per il loro utilizzo, totale 18 pagine) da utilizzare per la consulenza individuale sulla ricerca di lavoro
- Materiali (13 schede più istruzioni per il loro utilizzo, totale 35 pagine) per realizzare bilanci di competenze individuali
- Le schede sono pensate per persone adulte (dai 19 anni in su) normodotate di professionalità medio bassa.
- I materiali vengono distribuiti a ciascun corsista con l’autorizzazione all’uso personale per lo svolgimento di attività di orientamento / coaching di carriera / politiche attive / outplacement con i propri utenti (persone disoccupate in cerca di lavoro o occupate in ricollocazione professionale). L’uso per attività di formazione di operatori non è permesso.
- Un metodo per gestire i colloqui individuali di orientamento utilizzando le abilità di counseling e l’approccio del coaching
- Le trascrizioni dei video. Le trascrizioni permettono di studiare e annotare i contenuti dei video in maniera più rapida, senza ogni volta dover riavviare i video. Si tratta di 4 fascicoli di complessive 180 pagine (a ogni slide è dedicata una pagina).
- Un attestato si partecipazione che ti abilita all’utilizzo delle schede per realizzare bilanci di competenze e consulenza sulla ricerca di lavoro utilizzando i due percorsi distribuiti ai partecipanti. Vedi Esempio abilitazione CdAttrezzi-distanza Vedi come ottenerlo.
- una copia del mio Manuale sull’orientamento di persone adulte ad uso di navigator e neo-orientatori
- Una copia del libro L’orientamento in pratica. Ventotto casi di consulenza e bilancio di competenze raccontati dagli operatori. Il libro ti permette di capire come lavorano i consulenti esperti e di esercitarti nell’analisi di casi.
- La possibilità di iscriverti gratuitamente al Catalogo dei Consulenti di Carriera se mi invii le schede con tutti gli esercizi fatti
- La possibilità di partecipare al corso Cassetta degli attrezzi via webinar a 30 € per ciascuna giornata. La partecipazione deve avvenire nella prima data utile.
Leggi le recensioni al corso.
I moduli del corso
Consiglio di cominciare lo studio dal modulo numero 1 e di proseguire nell’ordine.
- La consulenza di orientamento con persone adulte. Il modulo include materiali per esercitazioni, slides e video di 21 minuti.
- La consulenza per la ricerca di lavoro. Vengono forniti schemi per la conduzione di colloqui con utenti in cerca di lavoro, un video di 26 minuti e un file con le slides utilizzate nel video. Il modulo include anche 10 schede più istruzioni per il loro utilizzo, totale 18 pagine, da utilizzare per la consulenza individuale sulla ricerca di lavoro
- Il bilancio di competenze nell’orientamento. Vengono inoltre forniti materiali per esercitazioni, un video di 36 minuti e un file con le slides utilizzate nel video. Il modulo include anche 13 schede più istruzioni per il loro utilizzo, totale 35 pagine, per realizzare bilanci di competenze individuali
- Il colloquio di orientamento condotto utilizzando le abilità di counseling e l’approccio del coaching. Il modulo include materiali per esercitazioni, slides e video di 38 minuti.
Tutti i materiali sono forniti in formato file stampabile (alcuni in word 2016, altri in pdf; l’apertura dei file in pdf richiede l’ultima versione di Adobe Reader).
Vedi la parte iniziale del video del modulo 1
I diversi moduli possono essere acquistati anche singolarmente:
- i moduli 1 e 2 costituiscono il corso a distanza La consulenza per la ricerca attiva di lavoro
- il modulo 3 costituisce il corso a distanza Il Bilancio di competenze per l’orientamento
- il modulo 4 costituisce il corso a distanza La gestione del colloquio di orientamento.
Come funziona in pratica
Una volta effettuata l’iscrizione, ti mando un link da cui scaricare tutti i materiali sul tuo pc.
Per ogni modulo:
- vedi il video oppure leggi la trascrizione dei video
- vedi i file coi materiali (per i moduli per cui sono previsti)
- leggi il file con gli esercizi e rispondi alle domande riferite al video appena visto
Costo e come puoi iscriverti
Il costo di iscrizione al corso a distanza è di 280 € (operazione senza addebito di imposta, regime forfait art.1, c.54-89 l.190/2014). Puoi concludere l’acquisto CLICCANDO QUI (si apre una pagina dove puoi inserire i tuoi dati e scegliere la modalità di pagamento).
Differenze fra questo corso e gli altri miei corsi
I materiali distribuiti in questo corso a distanza sono gli stessi distribuiti nel corso in aula La Cassetta degli Attrezzi. I materiali per lo svolgimento del bilancio di competenze e della ricerca attiva di lavoro sono in parte simili (circa 30% quelli di bilancio e 70% quelli sulla ricerca attiva di lavoro) a quelli utilizzati nel Laboratorio sulla Conduzione di Gruppi dedicati alla Ricerca Attiva di Lavoro e nel Laboratorio sul Bilancio di Competenze per la Consulenza di Carriera. Nei due Laboratori la gran parte delle schede viene sperimentata in pratica con altri partecipanti. Nel Laboratorio sulla Conduzione di Gruppi la traccia spiega come usare le schede per la conduzione di gruppi.
- Se sei interessato anche a normative di legge relative a contratti di lavoro, politiche di inclusione sociale, politiche attive del lavoro ti consiglio il corso a distanza realizzato da Synergia.
Il docente Leonardo Evangelista
Sono laureato in Economia e commercio e in Psicologia indirizzo lavoro e organizzazioni. Sono iscritto all’Ordine Psicologi Toscanaal n.4527 sez. A, polizza responsabilità civile Allianz spa n. 77045930.
Ho lavorato per quasi 10 anni come consulente di orientamento presso scuole e centri per l’impiego; successivamente mi sono specializzato nella formazione di operatori di orientamento. Come formatore ho tenuto finora in tutta Italia oltre 200 seminari con circa 3000 operatori (vedi un dettaglio). Per informazioni è possibile scrivermi all’indirizzo contatto chiocciolina orientamento.it; il mio cell è *38.46.40.194 (al posto di * devi mettere un 3).
Tutti i miei corsi:
-
Seminario Come formarti e lavorare nell’orientamento
-
La Cassetta degli Attrezzi dell’Addetto politiche attive / Orientatore / Career coach CORSO A DISTANZA, immediatamente disponibile
-
Impara a Fare Orientamento nelle Scuole Secondarie di 2’ grado (medie superiori) corso distanza, immediatamente disponibile
-
La Cassetta degli Attrezzi dell’Addetto politiche attive / Career Coach / Orientatore CORSO IN AULA
-
Laboratorio sul Bilancio di Competenze per la Consulenza di Carriera
-
Laboratorio sulla Conduzione di Gruppi Dedicati alla Ricerca Attiva di Lavoro
-
Laboratorio sull’uso delle tecniche espressive per l’orientamento e il career coaching
-
Seminario sull’orientamento dei migranti adulti
-
Seminario sull’inserimento lavorativo di persone svantaggiate
Vedi la pagina dedicata a materiali gratuiti per lo svolgimento di attività di orientamento. Vedi il sito Consulenti di Carriera.
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.