Perché l’Orientamento è importante?

✳️ Noi del settore a volte lo diamo per scontato, ma l’orientamento è importante, è una di quelle attività che può cambiare la vita alle persone.

Se non vedi il video clicca qui.

➡️ Avere un lavoro o non averlo, avere un lavoro stabile o precario, svolgere un lavoro che non ci piace o per cui non siamo portati, seguire un percorso di studi che ci piace e per cui siamo portati, oppure no, sono tutte condizioni che fanno una grande differenza.

🌈 Gli orientatori sono agenti del cambiamento.

👉 Ovviamente per ottenere risultati abbiamo bisogno di una serie di condizioni:

✅ Innanzitutto il tempo e un ambiente adeguato: è impossibile fare un buon orientamento in soli 40 minuti o in un ambiente in cui non è assicurata la privacy.

✅ E poi il quadro generale: nel mio Master in Orientamento degli adulti dico che l’operatore di orientamento è come un medico. Può fare la diagnosi giusta e prescrivere la terapia giusta, ma se poi mancano i farmaci il paziente rimane stazionario o addirittura peggiora.

✅ I farmaci dell’operatore di orientamento sono la possibilità di attivare percorsi formativi o tirocini efficaci, la disponibilità di asili nido per liberare il tempo delle mamme con figli piccoli, la possibilità, coi soggetti fragili, di assegnare borse lavoro e di coordinare la nostra attività coi servizi sociali.

🙁 Purtroppo queste condizioni, che non dipendono da noi e che influenzano in modo determinante i risultati del nostro lavoro, non sempre sono assicurate, e questo riduce l’efficacia del nostro lavoro.

Dunque l’orientamento è importante, ma per ottenere risultati abbiamo bisogno che anche le altre misure di politica attiva siano disponibili.

Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.

 

Scrivici cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.