Cos’è e a chi è rivolto
Questo corso A DISTANZA è la versione online del Laboratorio sulle tecniche espressive per l’orientamento e il career coaching.
Le tecniche espressive (dette anche tecniche creative) utilizzano immagini, parole, frasi, storie o oggetti per stimolare l’emersione e di pensieri e/o emozioni e il loro approfondimento col consulente /coach. Possono essere usate sia nella consulenza individuale che con piccoli gruppi.
Le tecniche espressive sono uno strumento particolarmente potente. Sono utili con quelle tipologie di utenti che:
- sono confusi e/o hanno difficoltà a riconoscere le proprie emozioni
- hanno difficoltà a produrre testi scritti (per basso livello culturale o scarsa conoscenza dell’italiano)
- hanno poco tempo a disposizione: le tecniche espressive, se ben utilizzate, permettono di arrivare rapidamente al punto.
Vedi un approfondimento sulle tecniche espressive.
Questo corso a distanza ti permetterà di approfondire l’utilizzo delle tecniche espressive per lo svolgimento di attività di consulenza di orientamento e career coaching. Il corso è indirizzato a operatori di orientamento, consulenti di carriera, coach di carriera o persone che, anche se non hanno esperienza, hanno seguito una formazione specifica sull’orientamento. Se non hai formazione o esperienza pregressa nell’orientamento è opportuno che frequenti innanzitutto il mio corso La Cassetta degli Attrezzi del Consulente di orientamento in aula o a distanza.
Cosa otterrai partecipando al Laboratorio sulle tecniche espressive
Questo corso a distanza richiede un impegno totale di circa 20 ore e ti fornisce le informazioni teoriche più la descrizione di 48 esercizi basati su attività espressive per l’orientamento che puoi svolgere con i tuoi utenti.
Gli esercizi, indirizzati a persone dai 18 anni in su, sono relativi a 4 temi:
- descrizione del proprio percorso formativo e professionale,
- descrizione delle proprie capacità,
- definizione di obiettivo e del piano d’azione,
- contrasto della demoralizzazione.
Gli esercizi possono essere facilmente inseriti all’interno di attività di consulenza individuale e in corsi di orientamento.
In maggior dettaglio riceverai:
- un fascicolo con la descrizione di 48 esercizi basati su tecniche espressive per l’orientamento e il career coaching.
- un fascicolo di 15 pagine con una presentazione teorica e le istruzioni operative per lo svolgimento degli esercizi
- un video della durata di 15 minuti con una presentazione delle tecniche e dei materiali, più l’indicazione di una serie di esercizi da fare direttamente per impratichirti nell’uso delle tecniche espressive per l’orientamento e il career coaching
- le 20 slides utilizzate nel video e la trascrizione del video. La trascrizione è particolarmente adatta a quelle persone che preferiscono un apprendimento basato anche sulla lettura
- un questionario di verifica dell’apprendimento e di verifica del corso (la compilazione è necessaria per ricevere l’attestato di partecipazione e abilitazione all’utilizzo dei materiali vedi Esempio abilitazione Espressive-dist)
- I materiali ti vengono trasmessi con l’autorizzazione all’uso personale per lo svolgimento di attività di orientamento / coaching di carriera / politiche attive / outplacement con i tuoi utenti (persone disoccupate in cerca di lavoro o occupate in ricollocazione professionale). L’uso per attività di formazione di operatori non è permesso.
La partecipazione al corso a distanza ti permette di ottenere anche:
- La possibilità di iscriverti gratuitamente al Catalogo dei Consulenti di Carriera
- La possibilità di partecipare al Laboratorio sulle tecniche espressive in aula pagando solo 80 €
- una copia del mio Manuale sull’orientamento di persone adulte ad uso di navigator e neo-orientatori
Come funziona in pratica
Una volta effettuata l’iscrizione, ti mando un link da cui scaricare i file in PDF e il video. I file sono protetti da password.
Vedi un estratto della parte iniziale del corso:
Costo e come puoi iscriverti
Il costo di iscrizione al corso a distanza è di 110 € (operazione senza addebito di imposta, regime forfait art.1, c.54-89 l.190/2014). Puoi concludere l’acquisto CLICCANDO QUI (si apre una pagina dove puoi inserire i tuoi dati e scegliere la modalità di pagamento).
Il docente Leonardo Evangelista
Sono uno psicologo del lavoro e lavoro nel settore dell’orientamento dal 1993. Nel mio percorso professionale per anni ho svolto attività di consulenza orientativa e orientamento formativo presso i Centri per l’impiego delle province di Firenze e Siena e per varie agenzie formative. Ho inoltre formato allo svolgimento di attività di orientamento circa 3.000 operatori. Vedi un elenco delle mie attività formative nel settore dell’orientamento e delle risorse umane. Trovi un elenco dei molti articoli che ho scritto sull’orientamento sul mio sito www.orientamento.it.
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.