A cosa serve il Master in Orientamento degli adulti:
- hai imparato sul campo, ma senti la necessità di sistematizzare quello che fai, capire perché lo fai, verificare se ci sono spazi di miglioramento. Il Master migliorerà la tua efficacia e la tua sicurezza nella consulenza di orientamento. Come ha scritto Paola, che ha partecipato a una delle precedenti edizioni:
Avevo appena concluso la formazione per diventare coach professionista e lavorando già da tempo nel campo della consulenza di carriera e dell’orientamento scolastico, sentivo l’esigenza di “mettere ordine” ai vari strumenti e metodi acquisiti in parte sul campo e in parte nei vari progetti che ho gestito. Le aspettative che avevo sono state pienamente corrisposte.
2. Conosci la teoria, ma senti la necessità di nuove tecniche efficaci e strumenti operativi da usare coi tuoi utenti.
Donata: [Il Master] E’ stato in assoluto il miglior investimento formativo della mia vita. Avevo bisogno di una formazione che mi fornisse strumenti da mettere subito in campo e struttura logica dei bilanci di competenze e dei percorsi di orientamento. (…) Mi sono sentita subito sicura nell’incontro con le persone, nell’utilizzo dei materiali abbondanti messi a disposizione e anche con i casi più complessi non mi sono persa d’animo ricorrendo alle tecniche espressive che mi avevano particolarmente incuriosito durante le lezioni.
Monica: Leonardo fornisce tanti strumenti preparati nei tanti anni di lavoro, qua non si tratta di una cassetta degli attrezzi, ma di una valigia!
Silvia: Grazie Leonardo per aver condiviso la tua cassetta degli attrezzi, frutto di anni ed anni di esperienza sul campo.
Paola: Ho già iniziato ad integrare il suo approccio ed alcune degli strumenti all’interno della mia attività di career coach, con grande soddisfazione e risultati per i miei clienti. Grazie Leonardo!
3. Cerchi una formazione pratica, svolta in un contesto piacevole e significativo
Giulia: Il Master in orientamento è insieme un percorso di crescita personale e una formazione ricca di contenuti e metodo. Mi è piaciuto il taglio molto concreto, che coinvolge e sollecita i corsisti a mettersi in gioco in prima persona. Ci sono tanti momento di pratica e confronto. Inoltre sono forniti parecchi materiali e contenuti sistematizzati per argomento. Il corso ha superato le mie aspettative e con i partecipanti si è creato un bel gruppo. Mi sento di avere aggiunto un tassello importante alla mia crescita professionale. Grazie!
Silvia: Ho apprezzato particolarmente la metodologia didattica e le tante esercitazioni pratiche e di gruppo che mi hanno aiutato a prendere consapevolezza delle nozioni teoriche fondamentali per poter svolgere la professione di consulente di carriera ed orientatore professionale.
Anna Maria: il Master ha rappresentato un’ottima occasione per confrontarsi tra colleghi orientatori con diversi background formativi e professionali, provenienti da contesti e regioni differenti. Questo confronto, grazie alla facilitazione di Leonardo, ha arricchito ancora di più l’apprendimento.
Valeria: Il corso è stato gestito in maniera ottima ma la cosa più bella è stato lo scambio continuo tra professionisti in vari ambiti provenienti da ogni parte d’Italia. Leonardo ha coniugato competenze e capacità di ciascuno di noi facendole emergere e dandogli importanza.
Paola: Leonardo è uno dei pochi formatori e consulenti che conosco che dedica davvero tempo ed energie, non solo a portare in modo efficace la propria conoscenza e competenza a chi forma ma anche a creare ed offrire un vero network di riferimento. Offre ai propri corsisti ulteriori workshops ed approfondimenti gratuiti e segnala opportunità di lavoro e collaborazione che riceve dal suo network personale.
Puoi leggere tutte le testimonianze a questa pagina (scorri la pagina fino in fondo).
Vuoi partecipare? Puoi iscriverti dopo aver letto le informazioni a questa pagina.
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.