Per chi è questa guida?
Per chiunque voglia imparare qualcosa di nuovo — una lingua, una materia scolastica, uno strumento musicale, una competenza lavorativa — senza iscriversi a un corso, usando semplicemente ChatGPT come tutor personale.
Fase 1: Decidi cosa vuoi imparare
Chiediti:
- Cosa mi interessa davvero?
- Quanto tempo posso dedicare ogni giorno?
- Preferisco imparare leggendo, facendo esercizi, guardando esempi pratici?
✅ Esempio: “Voglio imparare l’inglese per viaggiare” oppure “Voglio imparare Excel per il lavoro”.
Sii specifico!
❌ Esempi vaghi:
- “Voglio imparare il marketing”
- “Voglio studiare storia”
✅ Esempi specifici:
- “Voglio imparare a creare campagne pubblicitarie sui social media per piccole imprese”
- “Voglio capire le cause e conseguenze della Prima Guerra Mondiale”
Esempio:
Voglio imparare a suonare la chitarra acustica.
Sono un principiante assoluto.
Ho a disposizione 45 minuti al giorno per praticare.
Il mio obiettivo è riuscire a suonare 10 canzoni semplici entro 3 mesi.
Fase 2: Crea un piano personalizzato con ChatGPT
Chiedi a ChatGPT di prepararti un programma di apprendimento quotidiano, in base a:
- Livello di partenza (principiante, intermedio, avanzato)
- Tempo disponibile ogni giorno
- Obiettivo che vuoi raggiungere
Prompt da usare:
Esempio:
“Voglio imparare a usare Excel. Parti dal fatto che sono un principiante. Ho 30 minuti al giorno. Voglio un piano giornaliero di apprendimento per 4 settimane, con esercizi pratici.”
Esempio:
Puoi crearmi un piano di apprendimento di 12 settimane che includa:
1. Obiettivi settimanali chiari
2. Attività quotidiane da 45 minuti
3. Esercitazioni pratiche
4. Modi per verificare i miei progressi
5. Risorse consigliateOrganizza il tutto in modo progressivo, dal più semplice al più complesso.
Fase 3: Segui il piano ogni giorno con ChatGPT
Ogni giorno, puoi tornare da ChatGPT e chiedergli:
- di spiegarti la lezione del giorno
- di farti fare esercizi
- di correggere quello che hai fatto
- di adattare il ritmo se sei in difficoltà
️ Prompt giornaliero:
Oppure, se vuoi qualcosa di più attivo:
✅ Puoi anche dire:
“Fingiamo che tu sia il mio insegnante di [MATERIA], spiegami l’argomento come se fossi alle elementari”
oppure
“Fammi 3 domande per vedere se ho capito bene”.
️ Fase 4: Adatta il percorso mentre impari
Se un argomento ti sembra difficile o noioso, puoi dirlo a ChatGPT:
- Chiedigli spiegazioni più semplici
- Chiedigli esempi concreti
- Chiedigli di cambiare il piano
️ Prompt per adattare il piano:
Fase 5: Verifica e consolida
Ogni tanto è utile chiedere a ChatGPT:
- un test su quello che hai imparato
- un quiz a scelta multipla
- un caso pratico da risolvere
- di spiegarti gli errori
✅ Prompt per verifica:
Fase 6: Rifletti su come stai imparando
Chiedi anche a ChatGPT come migliorare il tuo modo di studiare:
Riassunto dei prompt utili (copiabili)
Obiettivo | Prompt |
---|---|
Iniziare | “Voglio imparare [ARGOMENTO]. Ho [tempo] al giorno. Fammi un piano giornaliero per X settimane.” |
Lezione quotidiana | “Oggi è il giorno [X]. Spiegami l’argomento e fammi fare un esercizio.” |
Facilitare | “Spiegami questo concetto in modo più semplice, con esempi.” |
Esercitarmi | “Fammi 5 domande sull’argomento di oggi con correzione.” |
Verificare | “Fammi un quiz a scelta multipla sugli ultimi 7 giorni.” |
Adattare il piano | “Questo argomento è troppo difficile / facile. Cambia il livello.” |
Riflettere | “Come sta andando il mio apprendimento? Cosa potrei fare meglio?” |
Prompt Specializzati per Diverse Materie
Per Lingue Straniere:
Sono al livello [A1/A2/B1/B2] di [LINGUA]. Oggi voglio praticare [grammatica/vocabolario/conversazione].
Crea un dialogo realistico su [TEMA] e poi:
1. Spiegami le nuove parole
2. Fammi praticare la pronuncia scrivendola foneticamente
3. Dammi 5 frasi da completare
4. Correggi i miei errori quando rispondo
Per Matematica/Scienze:
Sto studiando [ARGOMENTO]. Spiegami [CONCETTO SPECIFICO] con:
1. La teoria in parole semplici
2. La formula (se c'è) spiegata parte per parte
3. 3 esempi pratici risolti step-by-step
4. 3 esercizi simili da fare da solo
Inizia sempre con "Immagina di dover spiegarlo a un bambino di 10 anni"
Per Competenze Professionali:
Voglio migliorare in [COMPETENZA PROFESSIONALE].
Crea una simulazione realistica dove devo:
1. Affrontare [SITUAZIONE SPECIFICA]
2. Usare [STRUMENTI/TECNICHE]
3. Ottenere [RISULTATO DESIDERATO]
Guidami step-by-step e dammi feedback sul mio approccio.
Per Materie Creative:
Sto imparando [ARTE/MUSICA/SCRITTURA]. Oggi voglio praticare [TECNICA SPECIFICA].
Dammi:
1. 3 esercizi progressivi (facile, medio, difficile)
2. Criteri per valutare il mio lavoro
3. Suggerimenti per migliorare
4. Ispirazione da artisti/autori famosi che usano questa tecnica
Risoluzione Problemi e Motivazione
Quando Hai Difficoltà:
Sto avendo difficoltà con [ARGOMENTO SPECIFICO]. Non riesco a capire [COSA ESATTAMENTE].
Puoi:
1. Spiegarmelo in modo diverso, più semplice
2. Trovare un'analogia che funziona meglio per me
3. Spezzarlo in parti più piccole
4. Darmi un esercizio molto facile per iniziare a capire
Dimmi anche se è normale avere difficoltà con questo argomento.
Quando Perdi Motivazione
Sto perdendo motivazione nel mio percorso di apprendimento di [ARGOMENTO].
Puoi:
1. Ricordarmi perché ho iniziato e i benefici che otterrò
2. Mostrarmi i progressi che ho fatto finora
3. Suggerirmi attività più divertenti o pratiche
4. Darmi piccoli obiettivi raggiungibili per questa settimana
Aiutami a ritrovare l'entusiasmo!
Consigli Pratici
✅ Cosa Fare:
- Salva il tuo piano di apprendimento e consultalo regolarmente
- Tieni un diario dei progressi
- Varia i tipi di esercizi per non annoiarti
- Chiedi sempre esempi pratici
- Fai domande quando non capisci
❌ Cosa Evitare:
- Non copiare le risposte senza capirle
- Non saltare le verifiche
- Non avere fretta di passare al livello successivo
- Non studiare solo teoria senza pratica
Altri siti IA (oltre a ChatGPT)
- Claude
- Gemini
- Perplexity
Consigli finali
✅ Sii costante: anche solo 15 minuti al giorno, ma ogni giorno.
✅ Fidati di ChatGPT ma usa anche fonti esterne se vuoi approfondire.
✅ Parla con ChatGPT come se fosse un tutor umano: spiegagli i tuoi dubbi, emozioni, interessi.
✅ Non aver paura di sbagliare: sbagliando si impara. ChatGPT è qui per aiutarti, non per giudicarti.
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Realizzato da Leonardo Evangelista con aiuto IA. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993 e di formazione dal 2004. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.