Vedi anche gli ultimi aggiornamenti.
In una intervista pubblicata oggi su Il Sole 24 Online, Pasquale Tridico, consigliere economico del Ministro Di Maio, fornisce informazioni sui requisiti e le modalità di assunzione dei 6 mila navigator (cioè degli operatori di orientamento che assisteranno i beneficiari del reddito di cittadinanza) che saranno assunti da ANPAL. Per i navigator assunti dalle regioni, i requisiti saranno decisi dalle regioni stesse.
Secondo Tridico i navigator assunti da ANPAL dovranno avere una laurea magistrale in uno di questi indirizzi:
- Economia,
- Giurisprudenza,
- Sociologia,
- Scienze politiche,
- Psicologia,
- Scienze della formazione.
I navigator saranno assunti con un contratto di collaborazione della durata di 2 anni, con l’impegno del governo a stabilizzarli.
Sarà inoltre richiesta una esperienza di lavoro di almeno 2 anni [immagino nel settore delle politiche attive]. L’aver svolto il servizio civile sarà un elemento a favore.
I navigator saranno inquadrati come Professional (è uno dei livelli dei contratti ANPAL). A breve ANPAL pubblicherà un bando della durata di 15 giorni, poi saranno le selezioni per titoli e colloqui. Secondo Tridico risponderanno circa 50.000 persone. Le assunzioni avverranno entro aprile poi si procederà alla formazione.
Leggi anche Bando ANPAL Navigator, aggiornamento al 2 febbraio 2019
Se vuoi ricevere gli ultimi aggiornamenti sui navigator e temi collegati direttamente nella tua casella di posta inserisci la tua mail nello spazio newsletter che si trova in fondo in fondo alla pagina.
Dove trovare ulteriori informazioni
Per saperne di più sulle possibilità di lavoro nel settore dell’orientamento (inclusi i navigator) puoi partecipare al mio seminario Come formarti e lavorare nell’orientamento, a Milano il 9 febbraio 2019.
Come formarti per imparare a lavorare come orientatore / addetto politiche attive
-
Seminario Come formarti e lavorare nell’orientamento
-
Impara a Lavorare come Addetto politiche attive / Orientatore / Career coach corso distanza, immediatamente disponibile
-
Impara a Fare Orientamento nelle Scuole Secondarie di 2’ grado (medie superiori) corso distanza, immediatamente disponibile
-
La Cassetta degli Attrezzi dell’Addetto politiche attive / Career Coach / Orientatore
-
Laboratorio sul Bilancio di Competenze per la Consulenza di Carriera
-
Laboratorio sulla Conduzione di Gruppi Dedicati alla Ricerca Attiva di Lavoro
-
Laboratorio sull’uso delle tecniche espressive per l’orientamento e il career coaching
-
Seminario sull’orientamento dei migranti adulti
-
Seminario sull’inserimento lavorativo di persone svantaggiate
Vedi la pagina dedicata a materiali gratuiti per lo svolgimento di attività di orientamento. Vedi il sito Consulenti di Carriera.
Vedi gli altri articoli sui navigator:
- Bando ANPAL Navigator, aggiornamento al 2 febbraio 2019
- Il bando ANPAL è un’opportunità anche per chi non ha i requisiti
- Fonte ANPAL: probabili criteri di valutazione dei curricula e temi dell’orale
- Arriva il reddito di cittadinanza (e il potenziamento dei servizi per il lavoro)
- La messa a regime del reddito di cittadinanza aumenta le possibilità di lavoro per gli operatori di orientamento
- Quali strategie per lavorare come Navigator sul reddito di cittadinanza
- Di Maio: I navigator (nei prossimi anni) saranno stabilizzati
- “I Navigator vanno formati, non li troviamo al supermercato. Rischio Tsunami sui centri per l’impiego”
- I navigator lavoreranno anche presso le agenzie accreditate
- Il Navigator per la gestione del reddito di cittadinanza
- 4.000 assunzioni per i centri per l’impiego
- App e psicologi per i nuovi centri per l’impiego
- Reddito di cittadinanza: cosa ne pensano le Regioni
- Psicologi e orientatori le figure più necessarie per i nuovi centri per l’impiego
- Possibilità formative per aspiranti operatori di orientamento
Vedi l’intervista a Tridico.
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. L’articolo rispecchia le opinioni dell’autore al momento dell’ultima modifica. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.