Corso Il colloquio di orientamento basato sulle abilità di counseling e di coaching

Se non vedi il video clicca su https://youtu.be/9luG9S3kvhs

Cosa imparerai grazie al corso Il colloquio di orientamento

Grazie a questo corso via webinar imparerai a gestire i colloqui di orientamento in modo da rendere l’utente/cliente attivo e motivato, cioè a stimolare le sue richieste di informazioni e il suo spirito d’iniziativa, invece che doverlo faticosamente spingere ad attivarsi.

In particolare il coso il colloquio di orientamento migliorerà la tua operatività nelle seguenti attività:

  1. impostare il colloquio in modo che l’utente si mantenga attivo e motivato durante tutta la consulenza
  2. dimostrare accoglienza e ascolto utilizzando la comunicazione non verbale
  3. chiarificare la situazione e le aspirazioni dell’utente utilizzando domande aperte e riformulazioni
  4. aiutare il tuo utente a definire un piano d’azione per raggiungere l’obiettivo desiderato utilizzando una tecnica strutturata
  5. dare informazioni, dare suggerimenti e eventualmente manifestare il tuo disaccordo mantenendo la motivazione dell’utente
  6. Svolgere il primo colloquio con l’utente, dare informazioni, facilitare la stesura del piano d’azione,  migliorare il piano d’azione utilizzando schemi strutturati.

Svolgerai a distanza, sotto la mia supervisione, simulazioni di colloqui  sia nel ruolo del consulente che di utente.

Altre informazioni utili

Per il webinar useremo la piattaforma Zoom. La partecipazione al corso è utile anche per impratichirti a svolgere consulenza a distanza.

I materiali utilizzati durante il corso il colloquio di orientamento ti vengono trasmessi con l’autorizzazione all’uso personale per lo svolgimento di attività di orientamento / coaching di carriera / politiche attive / outplacement con i tuoi utenti (persone disoccupate in cerca di lavoro o occupate in ricollocazione professionale). L’uso per attività di formazione di operatori non è permesso.

Attenzione: il corso non tratta in specifico di come condurre colloqui a supporto della ricerca di lavoro. Questo tema è trattato in dettaglio in altri corsi.

La partecipazione al corso ti permette di ottenere anche:

Le modalità didattiche del corso Il colloquio di orientamento

Il modulo è basato su webinar e su attività svolte in autonomia:

  1. prima di ogni webinar ti invierò dei materiali da leggere  sul tema dell’incontro e quando previste le schede operative da usare coi tuoi utenti, in modo da accorciare i tempi di apprendimento. Calcola un impegno di circa 1 ora.
  2. all’inizio di ogni webinar faremo una breve sintesi dei materiali inviati in precedenza e poi, coerentemente con l’approccio operativo del Master, dedicheremo la maggior parte di ogni webinar allo svolgimento di simulazioni e esercitazioni.
  3. al termine di ogni webinar ti assegnerò una serie di esercizi di approfondimento facoltativi da svolgere in autonomia o con altri colleghi di Master disponibili.

Il docente Leonardo Evangelista

L’attività di formazione sarà svolta da Leonardo Evangelista. Sono uno psicologo del lavoro specializzato (da molti anni) nella formazione di operatori di orientamento, gestisco il sito www.orientamento.it.

Quando, costo e modalità di iscrizione

Il corso è uno dei moduli del  Master in Orientamento degli adulti. Per date e orari di svolgimento vedi la pagina dedicata al Master. Il costo di partecipazione è di 380 €. Puoi iscriverti direttamente  CLICCANDO QUI.

 

Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.

Scrivici cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.