Corso finanziato Toscana: Consulenza e relazione di aiuto per l’orientamento professionale

Corso Consulenza e relazione di aiuto per l’orientamento professionale
Corso Consulenza e relazione di aiuto per l’orientamento professionale

Durata e modalità di svolgimento del corso

Il corso Consulenza e relazione di aiuto per l’orientamento professionale ha una durata di 160 ore, di cui 110 in aula (66 in aula fisica, 44 a distanza sincrona) e 50 in stage.

Le lezioni si terranno il venerdì in orario 15-19 e il sabato in orario 9-13 e 14-17.

Le lezioni in aula fisica si terranno a Empoli FI, presso la sede di ASEV Agenzia Sviluppo Empolese Valdelsa, via Piovola 138, a 1 km dall’uscita Empoli est della superstrada Firenze Pisa Livorno. L’avvio del corso è previsto il 20 gennaio 2024.

Unità formative del corso Consulenza e relazione di aiuto per l’orientamento professionale

Le unità formative del corso Consulenza e relazione di aiuto per l’orientamento professionale sono le seguenti:

  • Tecniche per la ricostruzione dell’esperienza e all’analisi delle competenze e risorse- durata 25 ore
  • Identificare ipotesi progettuali e valutarne la coerenza in relazione al set di competenze/risorse/potenzialità del soggetto- durata 15 ore
  • Tecniche per la presa di decisioni e la messa a punto di un progetto di sviluppo dell’esperienza formativa e/o lavorativa della persona- durata 15 ore
  • Definire e monitorare il setting del colloquio e la relazione di aiuto- durata 15 ore
  • Tecniche e struttura del colloquio di aiuto per la consulenza e la scelta della progettualità- durata 40 ore.

L’unico requisito in ingresso è il possesso di diploma di scuola superiore.

La docenza sarà tenuta da Leonardo Evangelista, uno psicologo del lavoro specializzato nella formazione di operatori di orientamento.

Attestazione

I contenuti del corso Consulenza e relazione di aiuto per l’orientamento professionale sono ripresi dalla figura “Tecnico dell’analisi dei fabbisogni individuali, della consulenza per lo sviluppo dell’esperienza formativa/lavorativa e della validazione delle esperienze” descritta nel repertorio figure professionali della Regione Toscana.

Partecipando al corso otterrai una dichiarazione degli apprendimenti relativa alle due ADA:

  • Consulenza per la scelta e lo sviluppo della progettualità
  • Gestione della relazione di aiuto.

Costo e come ottenere il voucher regionale

Il costo del corso è di 2950 euro, interamente finanziabili da un voucher della Regione Toscana.

Il voucher può essere richiesto da persone con i seguenti requisiti:

  • 1) iscritte ad albi di ordini o collegi professionali; oppure
  • 2) iscritte ad associazioni professionali inserite nell’elenco di cui alla L. 4/2013 art. 2 comma 7 e/o alla L.R. n. 73/2008
  • 3) soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS come liberi/e professionisti/e.

I destinatari devono trovarsi nelle seguenti condizioni:

  • essere residenti o domiciliate/i in un Comune della Regione Toscana
  • aver compiuto i 18 anni di età e non superare i 65 anni di età
  • non devono aver riportato alcuna condanna, con sentenza passata in giudicato.

Il voucher può essere richiesto con l’assistenza di ASEV Agenzia Sviluppo Empolese Valdelsa. Le domande di voucher vanno presentate entro il 6 Novembre. La Regione Toscana pubblicherà la graduatoria delle persone a cui è stato riconosciuto il voucher dopo il 20 di ottobre.

Se sei interessat* contattami a l.evangelista@orientamento.it

Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore Leonardo Evangelista. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993. Riproduzione riservata. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.

FORMAZIONE PER ORIENTATORI
Average rating:  
 0 reviews