Obiettivo del corso
In quali modi e con quali strumenti valutare le competenze professionali di persone che richiedono la validazione / certificazione delle loro competenze professionali?
Questo corso ti mostrerà come utilizzare l’intelligenza artificiale generativa, in particolare ChatGPT, per impostare processi di valutazione delle competenze professionali acquisite in contesti non formali e informali e costruire strumenti operativi come griglie e rubriche di valutazione.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto in primis a operatori che svolgono attività di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Il corso è inoltre utile anche a a quanti si occupano di progettazione formativa, formazione, orientamento, selezione, placement; ad esempio: consulenti di orientamento: career coach, formatori, operatori dei centri per l’impiego, HR e selezionatori.
Poiché il numero di ore è limitato, e il corso ha un approccio estremamente operativo, per una migliore comprensione della tematica ti suggerisco, prima della partecipazione, di leggere il mio libro La certificazione delle competenze spiegata semplice, acquistabile su Amazon al costo di 19 euro (versione cartacea) o 9,99 (versione e-book).
Cosa imparerai
Durante il corso imparerai quali sono le migliori modalità di valutazione delle competenze professionali.
Imparerai inoltre come usare ChatGPT per:
- analizzare profili professionali e individuare le attività professionali da esaminare
- generare descrizioni, esempi e indicatori di competenze
- creare strumenti personalizzati di osservazione e autovalutazione
- costruire griglie e rubriche di valutazione delle competenze.
Metodologia
Il corso è basato sulla didattica interattiva, con:
- dimostrazioni pratiche in tempo reale
- attività in piccoli gruppi
- modelli ed esempi applicabili subito
- utilizzo guidato di ChatGPT (versione gratuita e/o Plus)
Date e orario
Il corso si svolgerà in diretta su Zoom nelle seguenti date:
- Mercoledì 30 aprile 2025
- Lunedì 5 maggio 2025
- Mercoledì 14 maggio 2025
⏰ Orario: 20.30 – 22.30 Durata complessiva: 6 ore
Il corso si terrà al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Modalità di erogazione
Il corso si svolge interamente online in diretta Zoom. Ti fornirò materiali PDF, link e modelli pratici. Gli incontri non sono registrati. Visto il costo limitato, non rilascerò un attestato di partecipazione; come prova della partecipazione puoi utilizzare la mia fattura.
Docente
Il corso sarà tenuto da Leonardo Evangelista, esperto di progettazione formativa e valutazione delle competenze.
Costo
Il costo è di 180 euro IVA inclusa. Le persone fisiche iscritte al Registro Nazionale Orientatori possono partecipare al costo di 140 €. In caso sia richiesta la fatturazione a soggetti pubblici, il costo di partecipazione sarà aumentato in relazione alla complessità della procedure amministrative per finalizzare l’incarico. Non viene rilasciato attestato di partecipazione; come prova della partecipazione puoi utilizzare la fattura di partecipazione al corso. Politica di annullamento: in caso di rinuncia alla partecipazione una volta perfezionata e pagata l’iscrizione, sarà restituita la quota di iscrizione con una riduzione di 50 euro per costi amministrativi (emissione e registrazione nota di credito, disposizione bonifico, altre attività amministrative).
Edizioni personalizzate
Posso organizzare edizioni dedicate del corso, in orario lavorativo, per i dipendenti di singole aziende o enti, con durata, contenuti e modalità adattate alle diverse esigenze formative.
A richiesta, in corsi organizzati ad hoc, posso aggiungere anche una parte dedicata a come la IA può ugualmente facilitare grandemente la progettazione per competenze in corsi di qualifica professionale.
Iscrizioni e contatti
Per iscriverti compilando questo modulo. Per contatti o preventivi su corsi ad hoc, scrivimi a: l.evangelista@orientamento.it
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore Leonardo Evangelista. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993 e di formazione dal 2004. Riproduzione riservata. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.