Cos’è e a chi è rivolto
Il corso a distanza Come formarti e lavorare nell’orientamento è rivolto a persone interessate a lavorare nel settore dell’orientamento scolastico e professionale. Può trattarsi ad esempio di neolaureati in discipline psicologiche, pedagogiche, sociali, economiche, giuridiche; oppure persone che hanno un buon livello culturale e una significativa esperienza lavorativa in altri ambiti.
Il programma del corso a distanza è il seguente:
- A che cosa serve l’ orientamento e quali sono i principali servizi che offre
- Quali organizzazioni svolgono attività di orientamento in Italia e come trovarle
- Quale normativa regola il settore
- Quali sono le principali figure professionali che operano nell’orientamento
- Quali sono le caratteristiche personali richieste per lavorare nell’orientamento
- Quali sono i requisiti di legge per le diverse figure professionali
- Quali sono le prospettive occupazionali del settore
- Come formarsi per lavorare nel settore
- Come condurre una ricerca di lavoro con le organizzazioni che operano nell’orientamento.
Cosa otterrai dal corso a distanza Come formarti e lavorare nell’orientamento
- Una panoramica dei servizi e delle organizzazioni che in Italia svolgono attività di orientamento
- Una migliore conoscenza delle figure professionali del settore e delle normative che ne regolano l’impiego
- Una migliore conoscenza delle opportunità formative e occupazionali nel settore orientamento
- Una migliore capacità di pianificare il tuo piano di sviluppo professionale per lavorare nell’orientamento
- Una migliore capacità di cercare lavoro nel settore
- Una copia del mio Manuale sull’orientamento di persone adulte ad uso di navigator e neo-orientatori (valore 25 €)
- Ai partecipanti rilascio un attestato; vedi un esempio Esempio attestato FormarsiLav
Come funziona in pratica
Una volta effettuata l’iscrizione, ti mando un link da cui scaricare tutti i materiali. Poi tu, quando vuoi:
- leggi il file con gli esercizi e rispondi alle domande preliminari
- vedi il video e se necessario riguardi le slides (ogni parola rossa ha un link)
- leggi i file coi materiali
- leggi il file con gli esercizi finali e rispondi alle domande riferite al video appena visto.
Quali sono i materiali da scaricare:
- un file in word con lettura e esercizio preliminare
- tre file in pdf con materiali di approfondimenti (esempi di annunci, profili professionali, esempi di bandi pubblici)
- un file in power point con le slides
- un video in formato MP4 della durata di 15 minuti
- un file in word con lettura e esercizio finale.
Come puoi acquistare il corso
Il costo per l’acquisto del corso a distanza è di 110 € (operazione senza addebito di imposta, regime forfait art.1, c.54-89 l.190/2014). Puoi concludere l’acquisto CLICCANDO QUI (si apre una pagina dove puoi inserire i tuoi dati e scegliere la modalità di pagamento).
Il docente Leonardo Evangelista
Sono uno psicologo del lavoro e lavoro nel settore dell’orientamento dal 1993. Nel mio percorso professionale per anni ho svolto attività di consulenza orientativa e orientamento formativo presso i Centri per l’impiego delle province di Firenze e Siena e per varie agenzie formative. Ho inoltre formato allo svolgimento di attività di orientamento circa 3.000 operatori. Vedi un elenco delle mie attività formative nel settore dell’orientamento e delle risorse umane. Sulle tecniche di ricerca di lavoro ho scritto vari articoli reperibili sul mio sito www.orientamento.it.
Per informazioni puoi scrivermi all’indirizzo l.evangelista chiocciolina orientamento.it, il mio cell. è *.384.640.194 (sostituisci un 3 all’asterisco).
Vedi la pagina dedicata a materiali gratuiti per lo svolgimento di attività di orientamento. Vedi il sito Consulenti di Carriera.
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.