Qui di seguito invece trovi una bibliografia sul bilancio di competenze.
Opere di carattere generale sul bilancio di competenze
- Lemoine C. (2002), Risorse per il bilancio di competenze, FrancoAngeli
- Castelli C., Ancona C. (1998), Il bilancio di competenze nell’orientamento e nella formazione. ISU Università Cattolica
- Bilancio di competenze in Francia: Joras M. (2’ ed 2001), Le Bilan de competences, PUF, e Lemoine C. (2002) citato sopra.
Materiali per la realizzazione pratica del bilancio di competenze
- Antoni G., Giaconi N. (2001), Trovare il lavoro che piace, Maggioli
- Fiordelli A., Nugnes G. (1995, 2’ ed.2004), Trovare lavoro non è solo questione di fortuna, FrancoAngeli
- Selvatici A, M.G. D’Angelo (a cura di) (1999), Il bilancio di competenze, Franco Angeli
- Ruffini C., Sarchielli V. (a cura di), Il bilancio di competenze – Nuovi sviluppi, Franco Angeli 2001
- Di Fabio A. (2002), Bilancio di competenze e orientamento formativo, Giunti OS
L’arrivo e le vicende del bilancio di competenze in Italia
- La sperimentazione in Emilia Romagna: Selvatici A, M.G. D’Angelo (a cura di), Il bilancio di competenze, Franco Angeli
- La sperimentazione in Emilia Romagna: Ruffini C., Sarchielli V. (a cura di), Il bilancio di competenze – Nuovi sviluppi, Franco Angeli 2001
- Evangelista L. (2002), Bilancio di competenze, fine di un mito
- La sperimentazione in Friuli V.G.: Lemoine C. (2002), Risorse per il bilancio di competenze, FrancoAngeli
Altro
- Bilancio in un ottica femminista: EFFE (2000) Dalla biografia al progetto, Bilancio- Portfolio di competenze, Rosemberg & Sellier
- Il riconoscimento dell’apprendimento non formale: Skills and Knowledge Profile, in http://www.oise.utoronto.ca/depts/sese/csew/nall/res/skp.pdf
- Un modello di sintesi di bilancio: Evangelista (2003), Un esempio di relazione di bilancio.
- Percorsi di orientamento con persone in età 12-18 (incluse attività per il miglioramento della conoscenza di sé e la stesura di progetti formativi/professionali): vedi il nostro articolo Ragazzi difficili? Fare orientamento con giovani in diritto-dovere istruzione e formazione.
- Vedi anche gli altri articoli sul bilancio di competenze nell’apposita sezione di questo sito
Spero che questa bibliografia sul bilancio di competenze sia stata utile.
Sul bilancio di competenze ho realizzato l’e-book Il bilancio di competenze spiegato semplice. Per imparare come svolgere un bilancio di competenze puoi seguire il mio corso Il Bilancio di competenze nell’orientamento oppure il Master in orientamento degli adulti. Vedi l’elenco di tutti i miei corsi.
Su questo tema vedi anche:
- Un esempio di relazione di bilancio
- Bilancio di competenze e orientamento
- Bilancio di competenze, autoefficacia e stili di attribuzione
- Bilancio di competenze, fine di un mito
- Contratto per bilancio di competenze
- Il bilancio di competenze dei docenti neo assunti
- Bibliografia sul bilancio di competenze
Note: Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.