In che modo puoi evitare la disoccupazione di lungo periodo?
- Scegli una professione richiesta dal mercato
Innanzitutto, devi formarti e fare esperienza per professioni richieste dal mercato (vedi il prossimo capitolo).
Dopodiché, una volta trovato lavoro, devi costantemente aumentare le cose che sai fare e la tua rete di contatti nel settore.
- Aumenta / migliora costantemente le cose che sai fare
Molte persone, una volta occupate, non si preoccupano se l’azienda li ha destinati a un lavoro dequalificato, non stanno imparando cose nuove o non hanno la possibilità di approfondire e migliorare costantemente in quello che stanno facendo. Molte persone delegano il loro aggiornamento professionale all’impresa: se la loro impresa li mette in condizioni di imparare cose nuove (ad esempio attraverso corsi di formazione, nuove mansioni o arricchimento delle mansioni svolte) bene, altrimenti, pazienza.
È un atteggiamento rischioso. Se l’azienda chiude o si viene licenziati trovare un nuovo lavoro può rivelarsi difficile.
- Cura la tua immagine professionale e aumenta costantemente la tua rete
Il passaparola di settore (con persone cioè che lavorano nel settore dove vorresti lavorare o stai già lavorando) è il sistema migliore per trovare o cambiare lavoro (vedi il capitolo dedicato al passaparola). L’efficacia del tuo passaparola dipende (anche) dal numero di persone che ti conoscono, personalmente o per sentito dire.
Molte persone occupate non curano la propria immagine di persona esperta (fanno il minimo, non mostrano passione, evitano le sfide lavorative), né si preoccupano di sviluppare e mantenere una rete di relazioni con colleghi, ex colleghi, capi, fornitori (sono poco collaborativi, non sviluppano relazioni professionali significative nel loro ambiente di lavoro). È ovvio che se si libera una posizione all’interno o all’esterno della propria impresa nessuno penserà a loro.
…………………………………………….
- Commenta questo articolo nello spazio Scrivi cosa ne pensi in fondo alla pagina
- Leggi il capitolo successivo / Leggi il capitolo precedente
- Vai all’indice della mia Guida alla ricerca di lavoro
- Chiedimi una consulenza sulla tua ricerca di lavoro
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.